Viaggio Senza Vento

«Viaggiando in lungo e in largo per il mondo ho incontrato magnifici sognatori, uomini e donne che credono con testardaggine nei sogni. Li mantengono, li coltivano, li condividono, li moltiplicano. Io umilmente, a modo mio, ho fatto lo stesso» Luis Sepulveda

▼

giovedì 5 dicembre 2013

ARTE - La stanza di Dino Buzzati (1968)



 
«Credeva di essere prossimo alla porta sospirata, quando le pareti della stanza cominciarono ad allungarsi e lui affrettò il passo ma quelle, ancora peggio. Dopo trent’anni di cammino si sentiva stanco, la porta non era più che un puntino lontanissimo, che a poco a poco la nebbia del crepuscolo nascondeva» Dino Buzzati.

JessB

Vedi anche:

Dino Buzzati, l'attesa
Por la calle #StreetArtSantander #1 Roa, BoaMistura e Crajes
Por la calle #StreetArtSantander #2 I decorativi
Por la calle #StreetArtSantander #3 I selvaggi  
Buon compleanno a Jackson Pollock!
Un 2013 di scandali, scoperte e record battuti
Trova l'intruso! Il Natale secondo Ed Wheeler
Come Oloferne perse la testa per Giuditta
Egon Schiele, l'insostenibile pesantezza dell'essere
Le visioni oniriche di Vladimir Kush
Dino Buzzati, la città come meccanismo perverso
Wassily Kandinsky, Primo acquerello astratto: il divorzio tra realtà e pittura
Le dimensioni del sacro nell'arte contemporanea
Auguri a René Magritte, 115 anni oggi!
La materiologia di Carlo Patrone (1929-2010)
Artoteche, arte... in affitto!
Santander: Renzo Piano progetta il nuovo Centro Botin per l'arte contemporanea
Unknown alle 14:42
Condividi

Nessun commento:

Posta un commento

‹
›
Home page
Visualizza versione web

Collaboratori

  • Unknown
  • Unknown
Powered by Blogger.